![]() |
||
![]() |
||
I NOSTRI PROGETTI | ||
2021 | ||
OPERATIVITA’ Scuola Materna Lengesim, (Kenya) Vitto, materiale didattico, divise e scarpe per 82 bambini e costruzione servizi igienici aggiuntivi
Scuola Primaria Lengesim, (Kenya)
Scuola secondaria Lengesim , (Kenya)
Scuola secondaria Mashuru, (Kenya)
Sostegno a distanza Kenya, Eritrea e Italia
Progetto Studio Università 1 Borsa di Studio totale - Studio scienze infermieristiche North Kinangop (Kenya)
Sostegno sanitario Supporto alla spese mediche necessarie per un intervento chirurgico per la correzione articolare di un arto per un bambino di Lengesim, Kenya, effettuato presso l’Ospedale di North Kinangop.
Sostegno sanitario Abbiamo ricevuto a titolo gratuito da parte di Croce Rossa - Comitato di Oleggio, un cardiografo/defibrillatore portatile, completamente revisionato, con una batteria di riserva e tutto il necessario per essere utilizzato. Verrà inviato in Kenya, appena sarà possibile, all’ospedale di North Kinangop, presso il quale abbiamo aperto un progetto. Lo strumento sarà installato su un mezzo mobile per dare assistenza di primo soccorso
Progetto Koinonia Prosegue la collaborazione con Padre Kizito Sesana, saderdote con una pluridecennale esperienza in Zambia e Kenya, tra i fondatori dell’Associazione Amani e di Koinonia Associazione Kenyozambiana attiva soprattutto nelle baraccopoli e dedita al recupero di ragazzi di strada. Il progetto è realizzato all’interno della baraccopoli di Kibera presso Salama Community Resource Centre, e supporta un gruppo di mamme adolescenti abbandonate dalla famiglia (circa 18). Attraverso l’insegnamento di piccoli lavori le ragazze vengono rese indipendenti anche per realizzare piccole attività di commercio.
Progetto Mulinelli Riveste - raccolta e distribuzione abbigliamento e oggetti usati RESOCONTO ATTIVITA’ 2021 Il centro di Raccolta Mulinelli Riveste inizialmente dedicato solamente alla raccolta di indumenti, scarpe e materiale per bambini, ha ampliato il raggio di raccolta anche a materiale d’uso quotidiano per la casa (stoviglie, piccoli elettrodomestici ecc.). Inoltre raccogliamo anche la disponibilità a smistare oggetti di grandi dimensioni che facciamo fotografare al donatore e proponiamo, sul nostro gruppo Whatsapp dedicato, alle famiglie in difficoltà che supportiamo ad Oleggio e comuni limitrofi. Al dicembre 2021 supportiamo circa 97 famiglie e quindi alcune centinaia di persone.
Spedizione Container Benin - Abbiamo collaborato alla realizzazione di un container per una scuola con dormitorio e mensa per 100 ragazzi/e in via di realizzazione a Malété in Benin. Burocraticamente il nostro impegno è stato quello di espletare tutte le formalità necessarie all’invio. Inoltre abbiamo raccolto materiali di ogni tipo e genere necessari supportare la costruzione, per un totale di circa 75 m3. Abbiamo fornito un’intera aula informatica (PC completi, scrivanie, cassettiere, sedie e armadi).
Serbia - Abbiamo fornito abiti e materiale invernale ad una spedizione realizzata dall’Associazione Andrea Valentini di Oleggio in supporto ad un orfanotrofio in Serbia.
INCONTRI SUL TERRITORIO Incontro con P.Renato Kizito Sesana - Koinonia per Progetto sostegno mamme Kibera La sera del 25 ottobre 2021, abbiamo realizzato presso il Museo Civico di Oleggio un incontro con P.Renato Kizito Sesana, missionario, scrittore e giornalista. Grande riscontro di pubblico ed interessante approfondimento delle problematiche legate alla vita negli slum di Nairobi con ampio dibattito. La registrazione dell’intera serata è disponibile sul nostro canale Yuotube.
Concerto di S.Cecilia Il 4 dicembre 2021 presso il Teatro di Oleggio, durante il concerto della Banda filarmonica e il Coro degli Alpini, abbiamo avuto l’opportunità di presentare alla popolazione oleggese l’inaugurazione, avvenuta il 25 febbraio 2020 della struttura polifunzionale realizzata in supporto all’asilo di Lengesim, Kenya, con il contributo della famiglia Cecala, Il Comune di Oleggio e la sezione Alpini di Oleggio. La Banda Filarmonica ha donato l’incasso complessivo della serata che verrà utilizato per l’ampliamento della struttura stessa.
Accordi operativi con realtà istituzionali Comune di Oleggio - Assessorato Politiche socio-assistenziali, Comune di Oleggio - Istituto omnicomprensivo Verjus, Oleggio - C.I.S.A.S., Consorzio Intercomunale Servizi Assistenziali - C.S.T. Centro Servizio Territorio
Accordi operativi con realtà private In via continuativa: Azienda MAGIC, Oleggio - Balchem ITALIA, Marano Ticino. n via transitoria: Il Sole 24 Ore, Milano
Accordi operativi di scambio e collaborazione con altre realtà o associazioni Associazione Banca del Tempo, Oleggio - Sezione Alpini di Oleggio - - Croce Rossa, Comitato Locale Oleggio - Vincenziani, Oleggio - Vincenziani, Varallo Pombia - Associazione Andrea Valentini, Oleggio - Banda Filarmonica Oleggio - Parrocchia di San Giovanni, Oleggio - Caritas, Galliate - Mamme parliamone, Arona. |
||
Abbiamo costruito dormitori, li abbiamo arredati e resi funzionanti; abbiamo portato pozzi d'acqua nella savana, finanziato sogni, dipinto disegni colorati in aule, scuole e orfanatrofi, aiutato mamme a sfamare i loro bambini, costituito cooperative di lavoro per creare futuro. Abbiamo portato libri, quaderni, penne nelle scuole e a volte abbiamo costruito le scuole. Abbiamo portato le loro scuole nelle nostre scuole e viceversa. Abbiamo creato ponti immaginari tra bambini che domani saranno il nostro futuro, nella speranza di aver contribuito a costruire un futuro migliore. Abbiamo raccolto, comprato, compattato, imballato, pressato, spedito, portato tanti, farmaci di ogni tipo genere e costo, strumenti, indumenti. Ci piace pensare che siano serviti e serviranno ad aiutare tante persone. Abbiamo e sosteniamo a distanza singoli bambini ed attraverso di loro anche i fratelli e le sorelle, le mamme(a volte più di una) e i papà, che a volte non lo fanno. Abbiamo raccolto giocattoli, vestiti, arredamenti, computer. Li abbiamo spediti con camion, aerei e container; li abbiamo visti partire da qui ormai dati per "vecchi e obsoleti”per rispuntare "nuovi e necessari" sotto le stelle dell'equatore. Abbiamo conosciuto donne e uomini che molto spesso non comprendiamo per lingua. Persone che vivono la loro vita donandola agli altri, immerse in fatiche e privazioni che tramutano queste sofferenze in speranza e gioia. Abbiamo troppo spesso lottato contro la burocrazia e le barriere fisiche e mentali che ci circondano e contro la stanchezza di notti passate a scrivere o lavorare per tutti i nostri progetti. Abbiamo conosciuto tante persone che sono arrivate a leggere fino in fondo questa pagina per potergli dire che ...senza il loro aiuto non avremmo fatto niente, grazie. |
||
![]() |
|
![]() |
TORNA A HOME |