Viaggi Solidali
Viaggi Solidali – Nei progetti solidali
I viaggi solidali di Mulinelli di Sabbia, sono che un percorso che permette al volontario/viaggiatore di vivere da vicino i progetti che l’associazione sviluppa in Kenya.
Un decina di giorni che possono cambiare una vita
Lo scopo che ci proponiamo nella realizzazione dei “Viaggi” solidali è quello di poter fare toccare con mano le ricadute delle nostre attività sulle popolazioni del Kenya e far vivere ai nostri amici e sostenitori un mondo diverso e lontano dal nostro e che, ne siamo certi rimarrà nei loro cuori.
Mulinelli di Sabbia onlus organizza viaggi di lunghezze modulabili da un minimo di 10 giorni e per un numero massimo di 3 o 6 persone per viaggio.


La partecipazione al viaggio prevede due incontri di due ore ciascuno prima della partenza che saranno tenuti presso la sede incontri di Via Valle 51 ad Oleggio.
Nel primo incontro verrà spiegata storia e attività dell’Associazione e verranno illustrati i progetti in essere e quelli in preparazione con particolare attenzione per i progetti sui luoghi che si visiteranno.
Nel secondo incontro, usi, costumi e comportamento da tenere nei luoghi che si visiteranno, organizzazione del viaggio, problematiche sanitarie e assicurative.
Limiti e disponibilità
• Ai viaggi non possono partecipare minori di 16 anni e fino a 18 devono essere accompagnati dai genitori.
• La natura dei luoghi visitati prevede una grande disponibilità nell’accettazione di situazioni lontane dall”ordinario al quale siamo abituati in termini di, trasporti, situazione sanitaria, vitto, alloggio e comunicazioni.
• Le sistemazioni saranno prevalentemente in strutture gestite ed organizzate da missionari cattolici, quindi con limitazioni orarie e di comportamento (non sono un albergo) ed in alcuni casi è previsto l’acquisto e preparazione del cibo e la pulizia finale dei locali dove saremo ospitati.
• In termini generali vige un programma di massima ma si deve essere consapevoli che variazioni o sostituzioni sono legate allo stato dei luoghi.

Esempio 1:
Nairobi è una città estremamente caotica e capita che per percorrere 10Km ci vogliano anche due/tre ore in quel caso in relazione all’area in cui ci si trova si potranno visitare realtà alternative fuori dal programma.
Esempio 2:
Per raggiungere il villaggio Maasai di Lenkisem (250 km a sud di Nairobi al confine con la Tanzania e in prossimità del gruppo vulcanico del Kilimanjaro) si deve percorrere una pista sabbiosa che può per vari motivi essere impercorribile. In questo caso si deve far rientro a Nairobi.

In Africa il tempo che noi definiamo “di “attesa” è frequente.
E’ RICHIESTA LA MASSIMA PUNTUALITA’ DURANTE OGNI FASE DEL VIAGGIO
Mulinelli di Sabbia onlus, non è un’agenzia di viaggio e il termine “Viaggio” Solidale deve essere interpretato solamente come la possibilità di accompagnare un nostro volontario in una missione per conto dell’Associazione.
In nessun caso Mulinelli di Sabbia onlus o i suoi volontari possono essere ritenuti responsabili di ogni possibile evento che si possa verificare, prima e durante il “Viaggio” Solidale.
Prevenzioni sanitarie, facoltative. Assicurazioni sanitaria obbligatoria
PER INFORMAZIONI 3489020632